Aprile e maggio senza sfondo

Aprile e maggio in Oasi

Cari amici dell’Oasi WWF del Cervo e della Luna,

con l’arrivo della bella stagione, siamo pronti ad accogliervi con tante novità e appuntamenti imperdibili! Aprile e maggio portano con sé momenti speciali da vivere insieme: aperture straordinarie per Pasqua e Pasquetta, celebrazioni per il 25 aprile e il 1° maggio, e il Mese delle Oasi WWF (dal 21 aprile al 5 giugno), un’occasione unica per scoprire la bellezza e la biodiversità che rendono la nostra oasi un luogo prezioso.

La natura si risveglia: sono nati i cuccioli di cervo e cinghiale! Osservateli da lontano e avvisate lo staff se li vedete. Vi ricordiamo che è vietato accendere fuochi nelle aree non dedicate e vi invitiamo a rispettare la segnaletica e a non uscire dai sentieri. In questo periodo, in Oasi si deve entrare in punta di piedi!

Con l’arrivo dell’ora legale, l’Oasi aprirà il sabato e la domenica dalle 9:00 alle 18:00. Dal 31 maggio sarà aperta il sabato dalle 16:00 alle 23:00 e la domenica e i festivi dalle 9:00 alle 18:00. Il Rifugio dei Buoni e Cattivi vi aspetta con i suoi speciali piatti primaverili nei giorni d’apertura!

Vi aspettiamo per vivere insieme la magia di questa stagione, immergendovi nella bellezza dell’Oasi e rispettando sempre l’ambiente che ci circonda.

Vivi la natura, respira aria pura, scopri nuove emozioni!

Domenica 6 aprile

11:30 – 13:00 Pulcini e coniglietti alla riscossa!

Compagnia B

In questo laboratorio creativo curato da Stefanie Tost, i bambini avranno l’opportunità di dare vita a simpatici pulcini e coniglietti di lana, trasformando soffici fili in dolcissime decorazioni. L’attività offrirà un’esperienza divertente e manuale, ideale per stimolare la creatività e favorire il contatto diretto con materiali naturali. Sarà una straordinaria occasione per trascorrere una mattinata immersi nella bellezza dell’Oasi WWF del Cervo e della Luna, creando con le proprie mani piccoli e morbidi amici da portare a casa come ricordo di un’esperienza unica.

Luogo d’incontro: Sa Canna | Età: 6-10 anni

15:00 – 16:30 Le avventure del Pirata Trabor

Compagnia B

Un affascinante viaggio nel mondo della fotografia antica, ispirato alla botanica e alla pioniera Anna Atkins. Grazie alla magia del sole e della chimica, i bambini avranno la possibilità di trasformare foglie, conchiglie e altri oggetti naturali in vere e proprie immagini fotografiche, esplorando tecniche artistiche e scientifiche in modo creativo e coinvolgente.

Luogo d’incontro: Sa Canna | Età: 7-11 anni

Domenica 13 aprile

10:00 – 13:00 Laboratorio di tessitura

Punti di Vista

Esploriamo insieme come la natura possa trasformarsi in un filo da tessere! Utilizzeremo materiali naturali per dar vita a un piccolo tessuto, scoprendo che trama e ordito non devono necessariamente essere realizzati con i tradizionali gomitoli di lana.

Luogo d’incontro: Sa Canna | Età: 3-7 anni

10:30-13:00 Tra montagna e laguna

Collaborazione Oasi-Mulag

Doppio appuntamento per un piccolo viaggio dalla montagna alla laguna. Un’unica esperienza che include una passeggiata dedicata alle famiglie, alla scoperta del nuovo allestimento del Sentiero dell’Oleandro, guidati dagli esperti del CEAS Laguna di Santa Gilla presso l’Oasi e, dopo il pranzo, a soli 20 minuti di auto, ci si potrà spostare alla scoperta delle sale multimediali del Museo della Laguna di Santa Gilla a Capoterra, in località Su Loi.

Luogo d’incontro: Area di parcheggio Ex Cava | Età: 8+ anni

PASQUA Domenica 20 aprile

10:30 – 12:30 Caccia alle uova!

Staff Oasi

Preparatevi a vivere una Pasqua speciale all’Oasi, dove la tradizione della caccia alle uova si intreccia con la bellezza della natura. I bambini avranno l’opportunità di seguire le tracce del coniglietto pasquale, scoprendo uova di pietra colorate nascoste tra panchine, cespugli e sassi. Chi riuscirà a raccogliere almeno cinque uova, sarà premiato con una piccola ma sfiziosa sorpresa!

Luogo d’incontro: Sa Canna | Età: 5-10 anni

INIZIO DEL MESE DELLE OASI

PASQUETTA Lunedì 21 aprile

10:30 – 12:00 Gli animali intorno a noi

Staff Oasi

Esplora il magico mondo dei mammiferi che popolano l’Oasi con un’affascinante escursione lungo il Sentiero dell’Oleandro. Immergiti nella natura e scopri le tracce lasciate da cervi, volpi, cinghiali e altri abitanti del bosco. Impara a riconoscere impronte, segni di passaggio e indizi che rivelano la presenza di questi affascinanti animali. Una guida esperta ti accompagnerà in questa avventura, svelandoti i segreti della fauna locale e narrandoti storie coinvolgenti sulla vita dei mammiferi nel loro habitat naturale.

Luogo d’incontro: Area di parcheggio Ex Cava | Età: 6+ anni

15:30 – 17:00 Le piante parlanti

Staff Oasi

Immergiti nella ricca tradizione sarda con un’affascinante escursione dedicata alle piante e ai loro usi ancestrali, lungo il suggestivo Sentiero del Cervo. Scopri le proprietà e gli impieghi di numerose erbe e arbusti che hanno modellato la cultura locale per secoli. Una guida esperta ti accompagnerà alla scoperta di specie endemiche come il mirto, il lentisco, il cisto, la lavanda e molte altre, rivelandoti i segreti del loro utilizzo nella medicina tradizionale, nella cucina e nell’artigianato. Un’esperienza sensoriale unica, arricchita da profumi inebrianti e panorami mozzafiato che sembrano usciti da una cartolina.

Luogo d’incontro: Sa Canna | Età: 8+ anni

FESTA DELLA LIBERAZIONE Venerdì 25 aprile

10:30 – 12:30 Lasciamoli liberi! Scopriamo le trappole dei bracconieri

Staff Oasi

In occasione della Festa della Liberazione, unisciti a noi per un’escursione speciale alla scoperta del lato oscuro della caccia di frodo, il bracconaggio, e delle iniziative per liberare i boschi da questa piaga. Accompagnato da guide esperte, imparerai a riconoscere i segni di questa attività illegale, dalle trappole nascoste alla loro installazione, fino alle tracce lasciate dagli animali vittime. Sarà un’occasione per comprendere l’impatto devastante di questa pratica sulla fauna selvatica e per scoprire come ciascuno di noi può fare la propria parte nella protezione della biodiversità.

Luogo d’incontro: Area di parcheggio Ex Cava | Età: 6+ anni

FESTA DELLE OASI Domenica 27 aprile

INGRESSO E ATTIVITÀ GRATUITE PER TUTTI!

Stand dei volontari WWF e di Domus de Luna, stand del Corpo Forestale dello Stato e stand educativi su antibracconaggio e laboratori artistici

9:30 – 12:30 Macro, che passione!

CEAS WWF Monte Arcosu – Gruppo attivo WWF Sud Sardegna e Ass. F. Lamieri

Escursione lungo il Sentiero dell’Oleandro, con laboratorio itinerante di macrofotografia. Andremo alla ricerca di fiori e piccoli soggetti da riprendere, sia con la macchina fotografia, sia con il cellulare.

Luogo d’incontro: Area di parcheggio Ex Cava | Età: 6+ anni

10:00 – 11:30 Forest Bathing

Piermarco Porcu – Istruttore autorizzato CSEN

La medicina forestale promuove passeggiate terapeutiche immersi nella natura, favorendo il benessere psicofisico attraverso l’ascolto e il contatto con l’ambiente circostante. Questa escursione è pensata per tutti, adulti e bambini.

Luogo d’incontro: Area di parcheggio Ex Cava | Età: 6+ anni

10:00 – 13:00 Laboratorio di tintura naturale

Punti di Vista

In questo affascinante laboratorio, esploreremo insieme i colori che la natura ci offre, scoprendo come trasformarli in splendide opere d’arte.

Luogo d’incontro: Sa Canna | Età: 3-7 anni

15:30 – 17:00 Che albero sei?

Staff Oasi

Immergetevi nell’esplorazione della macchia mediterranea dell’Oasi, dove esperti naturalisti vi guideranno alla scoperta degli alberi che la popolano. Imparerete a riconoscere le diverse specie osservando le loro caratteristiche distintive, come foglie, cortecce e portamenti. Un’esperienza sensoriale unica, tra profumi e colori, per svelare i segreti della biodiversità arborea sarda.

Luogo d’incontro: Sa Canna | Età: 12+ anni

15:30 – 17:00 Occhi nascosti nella natura: laboratorio di fototrappolaggio

CEAS WWF Monte Arcosu

Scoprite il mondo segreto della fauna selvatica con il nostro laboratorio pomeridiano dedicato alle fototrappole. Scoprirete come funzionano questi strumenti indispensabili per lo studio degli animali, imparando le tecniche di posizionamento ottimali per catturare immagini e video sorprendenti. Esploreremo insieme filmati esclusivi, raccolti in anni di monitoraggio, per svelare abitudini e comportamenti nascosti degli abitanti dell’Oasi.

Luogo d’incontro: Sa Canna | Età: 6-12 anni

FESTA DEI LAVORATORI Giovedì 1º maggio

1º maggio all’avventura: indovina, scopri e scatta nella natura!

Staff Oasi

Percorri ed esplora il Sentiero dell’Oleandro lungo le sponde del Rio Guttureddu e divertiti a risolvere i curiosi indovinelli preparati dallo Staff dell’Oasi. Arguzia, creatività e spirito di osservazione ti aiuteranno a superare le prove indicate nella nostra pergamena. Bastano un cellulare e tanta fantasia per vincere una simpatica sorpresa.

Istruzioni fornite all’Area di parcheggio Ex Cava | Premiazione a Sa Canna alle ore 15:00 | Età: tutti

Domenica 4 maggio

11:30 – 13:00 Circogiocando! Piccoli acrobati nel bosco

Compagnia B

Un laboratorio speciale di circomotricità per bambine e bambini, dove il gioco del movimento diventa arte, scoperta e divertimento! I piccoli entreranno nel colorato mondo del circo attraverso attività pensate per sviluppare coordinazione, equilibrio, creatività e divertimento. In un’atmosfera accogliente immersa nella natura, impareranno a giocolare con palline, anelli e fazzoletti, camminare in equilibrio come veri acrobati e liberare la fantasia con gag comiche, mimi e giochi teatrali da veri clown! Tra boschi e sentieri, ogni bambino potrà mettersi in gioco in un’esperienza dinamica e coinvolgente, dove il corpo diventa protagonista di narrazioni tutte da inventare.

Luogo d’incontro: Sa Canna | Età: 7-10 anni

Sabato 10 maggio

18:00 – 22:00 Guidati dalla luna… dei fiori: escursione notturna

Staff Oasi

Immergetevi nella natura incontaminata dell’Oasi, percorrendo un suggestivo sentiero escursionistico illuminato dalla luce argentata della luna piena. Scoprirete perché questo plenilunio di maggio è così speciale, legato al rigoglio della fioritura primaverile e all’esplosione di profumi e colori che avvolgono l’ambiente circostante. Raggiunta la cima di un’altura panoramica, potrete gustare un delizioso spuntino a base di prodotti tipici sardi: olive succose, salsiccia secca dal sapore intenso e formaggio locale, accompagnati da un buon bicchiere di vino.

Luogo d’incontro: Area di parcheggio Ex Cava | Età: 12+ anni

Domenica 11 maggio

10:00 – 13:00 Avventura nella natura – Primavera

CEAS WWF Monte Arcosu

Guidati dagli esperti del Centro di Educazione Ambientale ‘A. Monni WWF Monte Arcosu’, cammineremo in uno dei magnifici sentieri dell’Oasi alla scoperta dei contrasti di colore, dei paesaggi, delle fioriture primaverili e degli animali che si preparano ad affrontare la lunga estate sarda. Ci apposteremo nel capanno per osservarli e provare a fotografare le splendide ghiandaie, i cinghiali e, con un po’ di pazienza, anche i cervi!

Luogo d’incontro: Sa Canna | Età: 6+ anni

Domenica 18 maggio

10:00 – 13:00 Minimù

Punti di Vista

Un’esperienza che si sviluppa attraverso valigie contenenti affascinanti camere delle meraviglie. Questi piccoli scrigni racchiudono curiosità e reperti del microcosmo, custoditi in ampolle e scomparti minuziosi. Il contenuto delle valigie sarà personalizzato e arricchito in relazione al contesto ambientale, offrendo un viaggio immersivo e tematico alla scoperta dell’invisibile.

Luogo d’incontro: Sa Canna | Età: 7-10 anni

Domenica 25 maggio

10:30-12:30 Diversità… in festa

Staff Oasi

In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità del 22 maggio, nel corso di una speciale escursione, scoprirete la ricchezza di specie che popolano l’Oasi, dai segreti della flora e fauna locali alle minacce che ne mettono a rischio l’equilibrio. Esperti naturalisti vi guideranno alla scoperta di curiosità e strategie di tutela, in un’esperienza immersiva nelle bellezze della biodiversità sarda.

Luogo d’incontro: Area di parcheggio Ex Cava | Età: 6+ anni

Sabato 31 maggio - Domenica 1º giugno

16:00 del 31/05 – 16:00 dell’1/06 Campus notturno

Punti di Vista

Un’esperienza che vi porterà alla scoperta dei segreti della foresta, attraverso esperienze coinvolgenti e sensoriali. Al calar della sera, armati di torce e orecchie ben aperte, ascolterete i suoni misteriosi della vita notturna. Attraverso attività artistiche, imparerete a percepire la natura con tutti i vostri sensi, creando opere d’arte effimere con materiali naturali. Le mani si immergeranno nella terra, plasmando l’argilla per dare forma a creature immaginarie e simboli ancestrali, infine, il corpo si farà strumento per esprimere l’energia primordiale della foresta, attraverso movimenti liberi e danze silenziose.

Luogo d’incontro: Area di parcheggio Ex Cava | Età: 7-11 anni

Lunedì 2 giugno

10:00 – 12:00 Dog Trekking

Atto d’Amore Asd

Vivi un’esperienza unica nel cuore della natura insieme al tuo amico a quattro zampe. Atto d’Amore Asd ti guiderà in una passeggiata nel suggestivo Sentiero dell’Oleandro, un percorso di 2,5 km immerso nella tranquillità.

Luogo d’incontro: Area di parcheggio Ex Cava | Età: 6+ anni

10:00 – 12:00 Microscopici amici

CEAS WWF Monte Arcosu

Breve escursione nel Sentiero dell’Acqua e laboratorio con i microscopi. Guidati dagli esperti del Centro di Educazione Ambientale ‘A. Monni WWF Monte Arcosu’, osserveremo al microscopio gli invertebrati che hanno ispirato i disegnatori dei cartoon giapponesi!

Luogo d’incontro: Sa Canna | Età: 6-10 anni

Per informazioni, costi e prenotazioni:

370 157 8007 o 370 125 5427 (Whatsapp)

info@oasidelcervoedellaluna.it.

Condividi l'articolo: